• Home
  • Casa ecologica
  • Efficienza energetica
  • Vivere green
    • Mobilità sostenibile
    • Illuminazione green
  • Energie rinnovabili
  • Orto e giardino
Greenlies
  • Home
  • Casa ecologica
  • Efficienza energetica
  • Vivere green
    • Mobilità sostenibile
    • Illuminazione green
  • Energie rinnovabili
  • Orto e giardino

Carta igienica biodegradabile: risparmio e vantaggi per l’ambiente

9 Giugno 2020 Vivere green

Anche la carta igienica ha il suo peso sull’ambiente nel senso che la sua decomposizione richiede tempi piuttosto lunghi. Come si può immaginare si tratta di un prodotto utilizzato proprio da tutti, che obbligatoriamente genera un impatto nei confronti della natura non indifferente.

Probabilmente nessuno di noi si sofferma più di tanto su questo problema ma considerando i numeri dovremmo essere più attenti. Basta pensare che in Italia si stima che ogni persona consumi in media 100 rotoli di carta igienica in un anno. Moltiplicando questo dato per i milioni di italiani, risulta evidente quanto il problema dello smaltimento e della decomposizione del prodotto sia da non trascurare.

Contenuti dell'articolo

  • 1 Tempi di decomposizione della carta igienica
  • 2 Perché usare carta igienica biodegradabile
    • 2.1 Vantaggi per la salute
    • 2.2 Vantaggi per l’ambiente

Tempi di decomposizione della carta igienica

La carta igienica non è tutta uguale così come non lo è la sua decomposizione. La carta igienica biodegradabile impiega meno tempo a decomporsi rispetto ad una tradizionale. Solitamente ci vuole un mese affinché essa si sciolga all’interno delle condutture ma ci possono volere anche un paio di anni perché si neutralizzi completamente.

Questo dipende da diversi fattori, primo fra tutti lo spessore della carta igienica. Anche la disponibilità di acqua e le condizioni meteorologiche sono elementi che influiscono positivamente o negativamente sulla sua decomposizione.

Perché usare carta igienica biodegradabile

Ognuno di noi può dare una mano al benessere del pianeta scegliendo la carta igienica biodegradabile. Questo prodotto (puoi trovare confezioni risparmio su Amazon) ha la caratteristica di decomporsi più velocemente rispetto ai rotoli di carta igienica tradizionali. Oltre a quello della decomposizione del prodotto ricordiamo che la carta igienica si produce grazie agli alberi.

Vantaggi per la salute

La maggior quantità di legno per produrre carta igienica viene tagliato nei boschi incontaminati per poi diventare carta morbida dopo essere stata trattata con sostanze chimiche. Queste ultime inevitabilmente vanno a finire negli scarichi fino al centro di trattamento delle acque. Purtroppo non tutti i componenti chimici vengono rimossi ed ecco che oltre al taglio massiccio degli alberi si genera inquinamento.

Vantaggi per l’ambiente

La sostenibilità ambientale comincia dalle piccole attenzioni che ognuno di noi ha nei confronti del pianeta in cui viviamo. Per questo scegliere di utilizzare carta igienica biodegradabile è un primo significativo passo verso una maggiore sensibilità ambientale. Oggi non sono molti coloro che la adoperano perché la carta riciclata al tatto non è morbida come quella tradizionale.

Il consiglio è quello di provare ad acquistarla perché solo così si potrà capire davvero la sua consistenza. E poi, ricordiamoci che utilizzare quotidianamente carta biodegradabile rappresenta un concreto aiuto al nostro pianeta. Si taglieranno meno alberi e si produrranno meno sostanze chimiche che poi ci ritroviamo negli scarichi.

Classe AAA: significato, a cosa equivale e consumo reale

Lavatrice da campeggio: caratteristiche, funzionamento e migliori modelli

Articoli recenti

  • Ristrutturazione ecologica per vivere in una casa green
  • Migliori termostati WiFi Smart 2023: la guida completa
  • Friggitrice senza olio: pro e contro di questo elettrodomestico
  • Miglior friggitrice ad aria 2021: Guida all’acquisto
  • IFTTT in italiano: cos’è, come funziona e come configurarlo
  • Alternative a Philips Hue: confronto e recensioni lampadine smart
  • Philips Hue White Starter Kit: recensione del kit per illuminazione smart
  • Philips Hue Go: recensione della lampada portatile smart
  • Scopri perché conviene installare un camino a bioetanolo
  • Migliori prese intelligenti Smart Plug Wifi del 2021
  • Strisce led: guida alla scelta e recensione delle migliori
  • Ciabatte multipresa smart: guida alla scelta e recensione TOP 5

Termini e condizioni

Alcuni post possono contenere link di affiliazione. greenlies.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Disclaimer

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

© 2023 greenlies.it - Tutti i diritti riservati
Proudly powered by WordPress | Theme: Showme by NEThemes.
  • Privacy e cookie policy
  • Contatti