Materassi in lattice naturale: opinioni e consigli
I materassi in lattice naturale sono prodotti altamente performanti che garantiscono un’ottima qualità del sonno grazie alla materia prima naturale che li compone. Oggi la loro vendita è sempre più diffusa perché è tangibile il comfort che assicurano e le alte prestazioni che regalano nelle ore notturne.
Contenuti dell'articolo
Cos’è il lattice
Il lattice è una sostanza liquida che si ottiene dall’albero della gomma, poi lavorata con getti di aria calda ad alta pressione e addensanti che vanno a formare una schiuma. A sua volta questa diventa solida e si tagliano delle lastre della misura necessaria.
Materassi in lattice
Il materasso in lattice è apparso sul mercato la prima volta agli inizi del secolo scorso, inventato da chi produceva pneumatici. Ovviamene nel corso del tempo l’evoluzione della tecnologia ha notevolmente migliorato il prodotto, oggi considerato uno dei sistemi per riposare più soddisfacenti in assoluto. E’ ergonomico, flessibile ed altamente elastico, prerogative che lo rendono un prodotto ottimale per le esigenze di adulti, anziani e bambini.
Tipologie di lattice
Esistono diversi tipi di lattice, il migliore è quello 100% naturale che si ottiene dall’albero Havea Brasiliensis, coltivato in Amazzonia, Africa e Asia. Il materasso può essere certificato in lattice naturale al 100% quando è prodotto in materiale naturale per l’85% e la sua altezza arriva ad almeno 10 cm. Questi sono i necessari requisiti previsti dalla circolare n.684 del 2001 in vigore in Italia.
Caratteristiche dei materassi in lattice
Il materasso in lattice è anallergico perché le lastre interne sono “piene” e le polveri, gli acari e l’umidità non riescono ad accumularsi sulla sua superficie. Questo è un vantaggio fondamentale per tutti, in particolare per quei soggetti che in primavera soffrono di allergie, riniti e asma. L’unica accortezza riguarda ovviamente quelle persone che sono allergiche al lattice, che non possono acquistare questo tipo di materasso.
Un altro punto a suo favore è la buona conduzione termica, data dal materiale naturale, per cui il calore non si accumula e il materasso in lattice è indicato anche nelle stagioni più calde. Inoltre questa soluzione per il riposo notturno è altamente ergonomica. Il materasso segue la forma della colonna vertebrale sempre, anche nelle diverse posizioni che si cambiano di frequente. Ciò è possibile perché la struttura si presenta semi-rigida e resistente alle sollecitazioni. Il sonno risulta così di qualità ottimale e più rilassato.
E’ adatto a chi ha problemi posturali e a chi soffre di dolori alla schiena perché permette di scaricare il peso e le tensioni che si sono accumulate nel corso della giornata. Anche per le coppie che presentano differenze di peso notevoli il materasso in lattice viene consigliato perché riesce ad adattarsi alle diverse forme del corpo e riequilibra lo scompenso tra le due parti.
Come scegliere il materasso in lattice
Il materasso in lattice è sempre più richiesto per le sue ottime proprietà anche se una cosa che frena ancora molti italiani all’acquisto è il prezzo complessivo più elevato rispetto ad altre soluzioni per il riposo notturno. La materia prima è ciò che fa aumentare i costi di un prodotto che se completamente naturale in tutte le sue parti, rivestimenti compresi, risulta di assoluto valore.
Meglio non fermarsi ad una valutazione frettolosa quando si decide l’acquisto del materasso, perché sarà il luogo dove si passeranno anni della vita futura per cui è bene ponderare la scelta. I parametri principali da seguire sono:
- l’altezza del materasso
- la percentuale di materiale sintetico
- il tipo di rivestimento.
Proprio per riconoscere quest’ultima caratteristica è importante leggere la scheda tecnica del prodotto per capire se il rivestimento è in polietilene e cotone. Questo ci dice che il lattice non fa parte dell’involucro e si tratta quindi di un materasso che presenta parti naturali ed altre no.
Certificazioni
Ricordiamo che un materasso in lattice di qualità dovrebbe avere la scocca di lattice certificata “Ecolatex Eco – Standard”, un requisito che ne comprova la salubrità. I tessuti e i rivestimenti dovrebbero riportare la certificazione “Oeko-test standard 100″. Meglio sempre scegliere tessuti e rivestimenti sfoderabili e lavabili comodamente in lavatrice.
Materassi in lattice prezzi
Il prezzo troppo basso di un materasso in lattice deve far scattare un allarme: può derivare dal fatto che il rivestimento non è di alta qualità e che nel tempo il materasso non garantisce l’alta traspirabilità propria del materasso in lattice naturale.
Il consiglio è quello di puntare su un materasso che sia composto da lattice di origine naturale e che abbia zone differenziate disegnate sulla scocca. Questo aumenta la qualità del prodotto che si presenta con 3, 5 o 7 zone diverse a seconda della parte del corpo da supportare, costituite con una quantità di materiale differente per ogni area.
Migliori materassi in lattice naturale
Vediamo i materassi prodotti da quelle aziende che adottano una politica eco-friendly ed ecosostenibile.
Materasso Sevenlife 20 100% LATTICE
160x190cm alto 20cm
Iniziamo dal materasso Sevenlife 20 prodotto da Marcapiuma. Si tratta di un materasso in lattice ortopedico a 7 zone, rivestimento in silver sfoderabile, antiacaro e traspirante. Il materasso è ergonomico, rigidità H2 perun corretto sostegno alla colonna vertebrale ed un elevato confort che offre un riposo sano e naturale. Certificazione EuroLatex, LGA Quality, Oeko-Tex standard 100 classe 1 e ISO 9001 n.16333Q. Spesso è acquistato insieme alla rete a doghe in Legno di faggio naturale resinato e multistrato.
Guardando le recensioni dei clienti che l’hanno acquistato su Amazon si nota che il 97% ha rilasciato 4 o 5 stelle. Leggendo nello specifico i vari commenti ritengo molto significativo quello di un cliente che avendo avuto esperienze con materassi più rigidi era addirittura tentato a restituirlo. La scelta del lattice però è stata per lui obbligata visto che si muove molto di notte e soffre il caldo, perciò ha tentato con una nuova rete. Dopo aver sostituito quella vecchia con una più rigida la situazione è completamente cambiata e quindi finalmente ha trovato la soluzione che stava cercando da tempo. Perciò consiglia questo materasso a persone che hanno le sue stesse problematiche e che preferiscono un materasso morbido o in caso ne preferiscano uno più rigido di provvedere, come ha fatto lui, a scegliere delle reti più dure.
Materasso Energy Milk 100% LATTICE
160x190cm alto 16cm
Passiamo al materasso Energy Milk prodotto da Evergreenweb con lattice naturale raccolto dall’albero della gomma. Si tratta di un materasso a 7 zone differenziate, ognuna delle quali garantisce sostegno alle parti del corpo che ne hanno più bisogno. Questo materasso è progettato con un lato estivo ed un lato invernale, così da garantire un migliore raggiungimento della temperatura ideale a seconda della stagione.
Il materasso Energy Milk è nemico dell’umidità (bordi di areazione ai bordi garantiscono una resa superiore in tal senso) ed è rivestito con Jacquard. Sostiene correttamente la colonna vertebrale e permette di riposarsi comodamente e su un materasso anallergico e antiacaro. Ideale per le persone che si muovono continuamente durante il sonno perché risponde ottimamente alle numeroso sollecitazioni.