Migliori termostati WiFi Smart 2023: la guida completa
La tecnologia smart sta diventando sempre più diffusa nella nostra vita quotidiana, e i termostati WiFi smart non fanno eccezione.
Questi dispositivi consentono di controllare la temperatura della propria casa da qualsiasi luogo tramite uno smartphone o un tablet, offrendo anche funzionalità avanzate come il controllo vocale e l’integrazione con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant.
In questo articolo, esploreremo i 10 migliori termostati WiFi smart del 2023, analizzando le loro caratteristiche, i prezzi e le recensioni degli utenti. Vi forniremo anche informazioni utili per aiutarvi a scegliere il termostato giusto per le vostre esigenze.
Contenuti dell'articolo
- 1 Cos’è un termostato WiFi smart
- 2 Come funziona un termostato WiFi smart
- 3 Migliori termostati WiFi smart
- 4 I vantaggi dei termostati WiFi Smart
- 5 Come programmare un termostato WiFi Smart
- 6 Come controllare un termostato WiFi Smart da remoto
- 7 Come integrare un termostato WiFi Smart con altri dispositivi smart
- 8 Come risparmiare sui costi energetici con un termostato WiFi Smart
- 9 Come migliorare il comfort in casa con un termostato WiFi Smart
- 10 Conclusione e considerazioni finali
Cos’è un termostato WiFi smart
Un termostato WiFi Smart è un dispositivo elettronico che consente di controllare la temperatura e l’umidità in casa tramite una connessione WiFi. Questi dispositivi sono dotati di uno schermo LCD che mostra la temperatura attuale e la temperatura impostata, oltre a una serie di tasti per regolare la temperatura e programmare il riscaldamento e il condizionamento.
Come funziona un termostato WiFi smart
Un termostato WiFi Smart si collega alla rete WiFi di casa e può essere controllato tramite un’applicazione per smartphone o tablet, o tramite un browser web su un computer. Quindi, anche a distanza di chilometri da casa, è possibile accendere o spegnere i dispositivi per il controllo della temperatura domestica, permettendo di trovare, al ritorno a casa, una condizione climatica ideale.
Una volta connesso, è possibile impostare la temperatura desiderata, programmare il riscaldamento e il condizionamento in base alle esigenze personali e alle abitudini quotidiani, e controllare la temperatura e l’umidità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
I modelli migliori, oltre ad accendere e spegnere il riscaldamento per mantenere la temperatura costante, si adeguano alle abitudini delle persone che vivono in casa. L’apparecchio in questione riconosce se siete o meno in casa o di rilevare il tasso di umidità dell’ambiente. Chiaramente questo si traduce in un grosso risparmio in bolletta, nonché nell’enorme vantaggio di vivere in una condizione di generale benessere.
Migliori termostati WiFi smart
Tra i migliori termostati WiFi Smart sul mercato, si possono citare Nest Learning Thermostat, Ecobee4, Honeywell Home T9, Emerson Sensi Touch Wi-Fi Smart Thermostat, e Google Nest Thermostat E. Questi dispositivi offrono un’ampia gamma di funzionalità avanzate e un’applicazione intuitiva per il controllo da remoto, e sono compatibili con una vasta gamma di sistemi di riscaldamento e condizionamento. Di seguito la recensione di alcuni termostati.
BTicino Smarther
Anche l’occhio vuole la sua parte e BTicino Smarther sembra esserne pienamente consapevole. Il prodotto in questione ha infatti una linea minimal ed estremamente elegante. L’articolo può connettersi non soltanto ai cellulari, ma anche ad altri dispositivi identici a sé stesso. Questa caratteristica ne fa un perfetto prodotto da ufficio o da utilizzare nel caso in cui viviate in una casa molto grande.
Inoltre, proprio perché intelligente, tale strumento sembra conoscere a fondo le abitudini dei suoi padroni e sa anche quando essi non sono in casa. Le funzioni quindi di risparmio e di ottimizzazione delle risorse rientrano tra quelle offerte dall’articolo in questione. Può essere acquistato nel suo formato da incasso o in quello che prevede un’installazione a vista.
Neatatmo
Il termostato Neatatmo è un prodotto molto semplice, pensato per un target di utenza che non mostra di avere particolari pretese. E’ privo della funzione di geolocalizzazione, la stessa che permette a dispositivi un po’ più evoluti di capire se gli abitanti della casa siano all’interno dell’abitazione oppure no.
Resta comunque inalterata la funzionalità dell’apparecchio e la possibilità di comandare lo stesso tramite app. Grazie al programma Auto-Adapt il dispositivo registra il grado di isolamento termico dell’abitazione e rileva la temperatura esterna rendendosi conto in automatico della necessità di attivare o disattivare riscaldamenti ed impianti di refrigerazione.
Google Nest
Si tratta probabilmente del migliore apparecchio della categoria ad oggi in commercio. Rileva per una settimana le abitudini e gli stili di vita di tutti i membri della famiglia, le apprende, e, trascorsi sette giorni, impara a gestirle autonomamente.
Usare questo dispositivo significa ridurre i consumi in bolletta quasi del 50% anche perché, oltre ad accendere e spegnere gli impianti a seguito della rilevazione di alcuni parametri (presenza di spifferi, temperatura esterna, abitudini individuali, ecc.) è in grado di individuare eventuali malfunzionamenti degli elettrodomestici collegati.
Tado
L’uso del termostato intelligente Tado è quanto mai semplice ed intuitivo. L’app ad esso collegata consente di avere il pieno controllo degli impianti domestici e l’apparecchio è capace di rilevare con precisione e velocità le abitudini delle persone che vivono nella casa in cui è stato installato.
Anche questo dispositivo si avvale di geolocalizzazione e può controllare separatamente i vari ambienti domestici.
I vantaggi dei termostati WiFi Smart
I termostati WiFi Smart offrono una serie di vantagggi, tra cui la possibilità di controllare la temperatura e l’umidità in casa da qualsiasi luogo tramite uno smartphone o un tablet, la possibilità di programmare il riscaldamento e il condizionamento in base alle esigenze personali e alle abitudini quotidiane, la possibilità di risparmiare sui costi energetici, e la possibilità di migliorare il comfort in casa. Inoltre, i termostati WiFi Smart possono essere integrati con altri dispositivi smart per creare un sistema di domotica completo.
Come programmare un termostato WiFi Smart
La programmazione di un termostato WiFi Smart può essere effettuata tramite l’applicazione per smartphone o tablet o tramite un browser web su un computer. È possibile impostare la temperatura desiderata per diverse fasce orarie della giornata, in modo da risparmiare sui costi energetici quando non si è in casa o durante le ore notturne. Ad esempio, si può impostare una temperatura più bassa durante la notte e una temperatura più alta durante il giorno quando si è in casa.
Come controllare un termostato WiFi Smart da remoto
È possibile controllare un termostato WiFi Smart da remoto tramite l’applicazione per smartphone o tablet o tramite un browser web su un computer. È possibile impostare la temperatura desiderata, programmare il riscaldamento e il condizionamento, e controllare la temperatura e l’umidità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Ad esempio, si può accendere il riscaldamento prima di arrivare a casa per avere un ambiente caldo e accogliente al proprio rientro.
Come integrare un termostato WiFi Smart con altri dispositivi smart
I termostati WiFi Smart possono essere integrati con altri dispositivi smart, come ad esempio le luci, le serrature e le tende, per creare un sistema di domotica completo. Ad esempio, si può impostare una scena in cui, al tramonto, le luci si accendono automaticamente e il riscaldamento si abbassa, per risparmiare sui costi energetici e creare un’atmosfera rilassante in casa.
Come risparmiare sui costi energetici con un termostato WiFi Smart
I termostati WiFi Smart consentono di programmare il riscaldamento e il condizionamento in base alle esigenze personali e alle abitudini quotidiane, con l’obiettivo di risparmiare sui costi energetici. Ad esempio, è possibile impostare una temperatura più bassa durante la notte e una temperatura più alta durante il giorno quando si è in casa, oppure impostare una temperatura più bassa quando non si è in casa. Inoltre, è possibile utilizzare la funzione di rilevamento della presenza per abbassare la temperatura automaticamente quando non c’è nessuno in casa. In questo modo si può risparmiare notevolmente sui costi energetici senza sacrificare il comfort.
Come migliorare il comfort in casa con un termostato WiFi Smart
I termostati WiFi Smart consentono di programmare il riscaldamento e il condizionamento in base alle esigenze personali e alle abitudini quotidiane, con l’obiettivo di migliorare il comfort in casa. Ad esempio, è possibile impostare una temperatura più alta per la stanza in cui si passa più tempo, oppure impostare una temperatura più bassa per le stanze che non vengono utilizzate frequentemente. Inoltre, è possibile utilizzare la funzione di rilevamento della presenza per accendere il riscaldamento automaticamente quando si entra in casa, per creare un ambiente caldo e accogliente.
Conclusione e considerazioni finali
I termostati WiFi Smart sono una soluzione innovativa per gestire il riscaldamento e il condizionamento dell’aria in casa. Con questi dispositivi è possibile controllare la temperatura e l’umidità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando uno smartphone, un tablet o un computer.
Inoltre, i termostati WiFi Smart consentono di programmare il riscaldamento e il condizionamento in base alle esigenze personali e alle abitudini quotidiane, con l’obiettivo di risparmiare sui costi energetici e migliorare il comfort in casa. Scegliere tra i vari modelli disponibili in commercio, dipende dalle esigenze personali e dalle funzioni richieste, ma tutti i modelli citati in questo articolo possono essere una valida scelta.