Addolcitore d’acqua domestica: bere acqua più leggera senza calcare
In questo articolo parliamo dell’addolcitore di acqua domestico che permette di eliminare il calcare dall’acqua del rubinetto. Infatti l’acqua che esce dal rubinetto molto spesso, pur essendo buona da bere, è ricca di sali minerali cristallizzati ed è troppo calcarea. Non tutte le acque sono uguali ovviamente ma l’alto tasso di calcare è cosa diffusa in molte realtà italiane.
Per ovviare al problema ed avere un’acqua più leggera da bere, che mantiene intatti tutti i suoi principi naturali, è consigliata l’installazione di un addolcitore di acqua. Si tratta di un accessorio utile ad eleminare il calcare che col tempo si deposita e ostruisce gli impianti idrici e compromette anche il funzionamento degli elettrodomestici. Come sappiamo la durezza dell’acqua con il passare del tempo dà origine a problemi di incrostazioni alle serpentine e ai tubi, cosa che purtroppo si sperimenta nelle lavatrici e nelle lavastoviglie che non funzionano più come dovrebbero.
Il calcare è anche la bestia nera della rubinetteria, delle docce e dei sanitari che appaiono sporchi e opachi anche quando sono stati appena puliti. Inoltre l’eccesso di calcare nell’acqua utilizzata per la cura della persona porta ad avere una pelle più secca e provoca danni alla fibra dei capelli.
L’addolcitore di acqua è un dispositivo adatto alle abitazioni che può essere diverso a seconda della grandezza dell’impianto e del numero di persone che utilizzano l’acqua. Sul mercato se ne possono trovare di diverse tipologie e prezzi, a seconda delle caratteristiche.
Contenuti dell'articolo
Addolcitore acqua domestica
L’addolcitore dell’acqua permette all’acqua di essere privata degli ioni di magnesio e di calcio in eccesso che contiene. Questo avviene grazie alle resine contenute nei filtri che rilasciano sodio. I filtri vanno puliti periodicamente anche se l’addolcitore produce un ciclo di rigenerazione della resina attraverso l’utilizzo di sale.
L’apparecchio si collega all’impianto idrico domestico e rende più dolce l’acqua privandola degli ioni a carica positiva suddetti apportando minerali come il potassio e il sodio.
Come scegliere un addolcitore di acqua: tipologie e caratteristiche
Esistono diversi tipi di addolcitori tutti provvisti di un serbatoio di condizionamento e di una vaschetta per il drenaggio.
Addolcitore a serbatoio
E’ un modello molto efficiente e performante che riesce anche ad effettuare cicli di pulizia in automatico ed è silenzioso. Ha una portata di acqua importante rispetto ad altri tipi di addolcitori e proprio per la sua qualità utilizza una quantità inferiore di sale.
Addolcitore cronometrico
Ha la caratteristica di effettuare in maniera automatica la rigenerazione a cicli continui. Si può impostare in modalità manuale e posticipare quando si utilizza meno l’acqua.
Addolcitore volumetrico
In questo modello la rigenerazione con l’uso di sale avviene soltanto quando si è raggiunto un dato volume di acqua preimpostato. Con questo sistema si produce un risparmio in termini di acqua e di sale.
Tra gli addolcitori di acqua troviamo anche i filtri per la macchina del caffè. Come detto il calcare insidia guarnizioni e componenti per cui i filtri riescono ad evitare la formazione del calcare, Il risultato sarà un caffè più buono e aromatico.
Caratteristiche
Per scegliere il dispositivo migliore bisogna considerare il grado di durezza dell’acqua e di conseguenza il suo dimensionamento.
Durata e manutenzione
Un addolcitore di acqua richiede l’installazione da parte di un tecnico specializzato per essere certi del corretto posizionamento. In genere questi accessori possono durare fino ed oltre i venti anni se mantenuti in buono stato, con un’adeguata manutenzione. Ricordiamo che l’acqua calda può rovinare l’addolcitore. Sul modello in ogni caso vengono indicate la pressione massima e le temperature minime e massime.
E’ uno strumento che funziona con l’uso di sale per la rigenerazione, meglio utilizzare il tipo di sale consigliato dal marchio. Periodicamente il serbatoio può presentare dei residui di sale al suo interno. Sarà sufficiente eseguire la pulizia del serbatoio una volta all’anno per mantenere l’addolcitore come nuovo. L’addolcitore non deve avere perdite dalle valvole o dalle giunture, se così fosse è preferibile contattare un tecnico che risolverà il problema.
Benefici dell’addolcitore d’acqua
Innumerevoli i benefici dell’acqua addolcita. Intanto è completa di tutti i minerali naturali di cui l’organismo necessita ed i cibi e le bevande risultano più buoni e leggeri.
Un addolcitore permette agli elettrodomestici di vivere più a lungo perché li preserva dall’azione corrosiva del calcare. Allo stesso tempo anche la biancheria sarà pulita e le stoviglie più luminose. Utilizzare l’acqua addolcita riduce di molto l’utilizzo dei detergenti ed in particolare si potrà fare a meno di quei prodotti consigliati dagli esperti contro la formazione di calcare.
Importante anche il risparmio energetico in bolletta. Se si utilizzano caldaie per scaldare l’acqua, l’addolcitore le mantiene più efficienti in modo da ridurre anche del 20% i costi energetici. Stesso discorso per tutti gli impianti che impiegano acqua per il loro funzionamento: ad esempio aria condizionata e pannelli solari, che rimarranno privi di pericolose ostruzioni e incrostazioni.
Addolcitore acqua prezzi
I costi di un dispositivo per addolcire l’acqua sono molto diversi tra loro e si spazia da poche centinaia di euro fino ai 1700 euro. La grande differenza tra i modelli si basa sul loro dimensionamento e soprattutto sulla loro efficienza.
In realtà se dal rubinetto fuoriesce un’acqua molto dura e la stessa viene utilizzata in grande quantità è consigliabile l’acquisto di un addolcitore di qualità anche se non propriamente economico. Esistono dispositivi da 500 litri al giorno, ideali per due persone ma anche addolcitori che possono addolcire fino a 6000 litri di acqua al giorno, utilizzati ad esempio in un condominio.
Nei modelli di ultima generazione ci sono funzioni più avanzate e all’avanguardia. Alcuni addolcitori sono dotati di un display e di un pannello dei comandi in modo da consentire con facilità tutte le operazioni di rigenerazione.
Dove comprarlo
Di seguito il modello Water2Buy W2B200, un addolcitore consigliato per l’utilizzo da una a 4 persone, che ha ottenuto tantissime recensioni (più di 600) di cui ben il 70% a 5 stelle.