Migliori docce ad energia solare da giardino
Una doccia solare da giardino è un accessorio utile quando fa molto caldo. Si tratta di un serbatoio pieno di acqua che viene riscaldata dai raggi del sole che può essere utilizzata ogni volta che se ne sente il bisogno.
Contenuti dell'articolo
Le docce solari portatili
La doccia solare portatile è utilizzata sopratutto in campeggio. Dopo aver lasciato il serbatoio sotto il sole per un paio di ore, permette di godere di una doccia low cost con acqua che può raggiungere dai 21°C ai 60°C. Un’ottima soluzione per chi si muove a bordo di un camper.
Può anche essere del tutto svuotata all’occorrenza e pesare quanto un sacchetto per la spesa. Si tratta di una soluzione comoda e funzionale per risolvere il problema della doccia. La doccia solare da campeggio è dotata di un’apertura che consente di travasare dell’acqua e di un tubo flessibile come quelli delle docce di casa.
Doccia solare come funziona
L’acqua contenuta all’interno del serbatoio può essere riscaldata tramite l’utilizzo di un pannello solare o semplicemente per esposizione solare. In quest’ultimo caso la doccia funziona semplicemente grazie all’azione del sole che riscalda l’acqua nell’arco di tempo di qualche ora.
Un po’ più dispendioso, ma in compenso più rapido ed efficiente è il modello di doccia solare alimentato da pannelli radianti. Questa tipologia di prodotto è più adatta a riscaldare serbatoi dalla capienza superiore ai 19 litri e a mantenere l’acqua a temperature ottimali per periodi di tempo più lunghi.
In ogni caso, per poter funzionare questi dispositivi necessitano di essere collegati ad un tubo che eroghi acqua, va bene anche la più diffusa tra le canne da giardino, e ad un rubinetto.
Perché acquistare una doccia solare?
Beh, innanzitutto perché, come già accennato in precedenza, può rappresentare una grossa comodità: per quale motivo si dovrebbe “odorare” di selvaggio quando si parte per un campeggio? Perché spendere tempo e soldi a ripulire l’acqua della piscina sporcata da chi non ha fatto una rapida doccia prima di entrare? Perché togliersi dal corpo i residui di cloro, che tra l’altro non solo non fa bene alla pelle ma non è nemmeno profumatissimo, senza per questo essere costretti a rientrare in casa quando invece ci si può godere il sole estivo anche subito dopo aver fatto il bagno?
Le docce solari sono oggetti ecologici e semplicissimi da utilizzare, montare e smontare. Non necessitano di alimentazione elettrica per funzionare e quindi c’è da sostenere solo il costo per l’acquisto. Non necessitano di particolari attenzioni, in compenso sono molto utili.
Una doccia solare da campeggio è indicata anche quando si va al mare, sia per togliersi di dosso il sale prima di rivestirsi, sia quando si va in spiagge sabbiose.
Docce solari: un trattamento benessere
Come già accennato, le docce solari possono essere utilizzate in diversi contesti. Soprattutto quando vengono acquistate per essere installate a bordo piscina, è in qualche modo salutare per il corpo farne uso frequentemente. Si ha così la possibilità di eliminare il cloro da pelle e capelli.
Tra l’altro l’impiego di questi oggetti riduce la possibilità di dover avere a che fare con secchezza e disidratazione della pelle dovuta all’esposizione all’azione di agenti chimici normalmente presenti nell’acqua di piscine pubbliche e private.
Docce solari da giardino: consigli per l’installazione
Qualora si decidesse di installare la propria doccia solare in giardino, è chiaramente consigliabile posizionare il dispositivo in una zona particolarmente soleggiata. Successivamente tenete comunque conto delle dimensioni del serbatoio. Le versioni basic delle docce da giardino constano di contenitori medio-piccoli.
Se in famiglia siete tanti e non avete la benché minima intenzione di aspettare ore che l’acqua si riscaldi o di riempire il serbatoio di continuo, fareste bene ad optare per dei modelli alimentati da un pannello solare che in genere sono comunque più voluminosi.
Se si è orientati all’acquisto di un prodotto molto semplice e quindi scarsamente bilanciato, si consiglia di valutare l’idea di dotare la doccia di un basamento stabile magari in cemento da rivestire o rifinire secondo i vostri gusti.
Scegliere una doccia da giardino
La scelta di una doccia solare da giardino non è tanto complicata: sebbene si tratti di un oggetto che non sono in molti a possedere o ad aver utilizzato, le sue funzioni sono intuitive. In ogni caso, a scanso di equivoci, abbiamo comunque pensato di stilare una piccola lista delle qualità che un prodotto del genere potrebbe o dovrebbe avere per essere effettivamente ritenuto valido.
Design
Per qualcuno la doccia da giardino potrebbe non essere un semplice insieme ottenuto dalla combinazione di un serbatoio e di un tubo. In commercio infatti esistono prodotti anche particolarmente elaborati, ovviamente non esattamente low cost, ma comunque capaci di fare di un semplice attrezzo utile un complemento di arredo per esterni.
Capienza
E’ importante valutare quali sono le effettive necessità dell’utente e di valutare a priori se si desidera avere a disposizione un articolo trasportabile o da rendere stabile, che possa essere quindi utilizzato in giardino, a bordo vasca o perché no, in barca. L’ideale, a meno che non partiate dall’idea di acquistare più docce portatili da utilizzare magari in campeggio, sarebbe orientarsi comunque su modelli che permettano l’immagazzinamento di almeno una quarantina di litri di acqua.
Materiali
I materiali di realizzo devono ovviamente essere resistenti, sicuri e capaci di durare nel tempo. Caratteristica indispensabile di ogni doccia solare che si rispetti è anche quella di utilizzare dei materiali di costruzione atti a convogliare adeguatamente il calore sul serbatoio. La scelta migliore ricade quindi sulle plastiche e sui metalli in genere.
Accessori
Anche in un sistema tanto semplice gli accessori hanno la loro importanza. In primo luogo potrebbe essere carino disporre di un miscelatore, meglio ancora se temporizzato.
Non male è anche l’idea di scegliere un prodotto dotato di una base per lavare i piedi, per non parlare poi di soffioni che possano erogare l’acqua in svariate maniere.
Confort
Quest’aspetto potrà apparire di secondaria importanza, ma in realtà è determinante. Utilizzare il dispositivo nella maniera più comoda possibile, ossia senza dover aspettare troppo prima che l’acqua si riscaldi o magari personalizzando il getto e la temperatura, significherà fare la differenza tra una spesa motivata ed uno spreco di denaro.
Doccia solare prezzo
Una doccia solare da giardino può avere prezzi più o meno alti in relazione al tipo di scelta che si intende compiere. Un prodotto di design e quindi necessariamente messo sul mercato da un’azienda nota e prestigiosa, può anche sfiorare il migliaio di euro. Docce dalla linea più o meno spartana costano intorno ai 100/200 euro. Le borse portatili, quelle adatte in campeggio o al mare ovviamente costano molto meno, generalmente intorno ai 50 euro.