Quanto consuma un ferro da stiro
Stirare i panni è uno dei lavori casalinghi che può piacere molto o al contrario risultare antipatico, non ci sono vie di mezzo. Oggi i ferri da stiro sono ergonomici e potenti e tutti con svariate funzioni che facilitano al massimo la stiratura.
Quasi tutti sono dotati di una riserva d’acqua, posizionata nel ferro stesso che rende più agevole la stiratura grazie all’utilizzo del vapore direttamente sui capi; esistono poi i modelli con caldaia separata, definiti “stirella” che sono ancora più efficienti, dotati di una base sulla quale appoggiare il ferro in posizione orizzontale quando non si adopera.
Ma ti sei mai chiesto quanto può consumare un ferro da stiro all’ora? Solitamente utilizza da 800 a 2000 W ma in realtà soltanto nella fase in cui si riscalda perché poi durante l’uso la lucina rossa si spegne ed una volta in temperatura ha bisogno di circa 1100 W.
Come calcolare il consumo all’ora
Non è affatto difficile calcolare il consumo orario: basta moltiplicare 1100 W per 1 ora = 1,1 kWh e poi moltiplicare 1,1 per il costo orario della corrente elettrica. Se ipotizziamo un prezzo di 0,25 euro/kWh il costo del consumo orario è di circa 0,27 euro.
Per una maggiore precisione nel misurare il vero e proprio consumo orario del ferro da stiro è necessario munirsi di uno wattmetro, un apparecchio da inserire nella presa elettrica al quale verrà poi attaccato il ferro. Questo strumento segnalerà la potenza istantanea assorbita ma anche i kWh nel periodo di tempo che desideri; si trova in commercio nei negozi e online a circa 20 – 25 euro.
Consigli per stirare meno e meglio
Se stirare non è proprio la tua passione e vuoi usare il ferro il meno possibile anche per ridurre i consumi, la prima cosa da fare è stendere bene i capi in modo che asciughino senza fastidiose pieghe, ci impiegherai un po’ di più ma il risultato è ottimo; un altro trucco è quello di usare la centrifuga della lavatrice ad una velocità di giri piuttosto bassa per avere i vestiti poco spiegazzati. Altro consiglio è quello di appendere i panni in bagno mentre si fa la doccia perché il vapore che si diffonde nell’ambiente contribuisce ad eliminare le pieghe.
Infine ricorda di non lasciare mai incustodito il ferro acceso e assicurati che sia posizionato in modo corretto mentre non lo usi, in verticale sul piano di lavoro o in orizzontale sulla stirella. Una volta spento rimuovi l’acqua dal vano caldaia e riponilo soltanto quando è completamente freddo.