Moto elettrica: caratteristiche e marche più richieste
La moto elettrica è oggi sempre più popolare perché tanti sono i vantaggi a partire dai prezzi decisamente più bassi di un tempo visto che il futuro è sempre più green e il fatto di non inquinare ci porta a scegliere modelli a zero emissioni. Ma non è solo questo: una moto elettrica ci farà risparmiare sui costi del carburante e sulla manutenzione, molto poco impegnativa.
La tecnologia in questo settore fa passi da gigante e sono ormai moltissime le marche di moto elettriche disponibili sul mercato tra le quali scegliere anche modelli diversi siano scooter o moto da enduro. Di diverso alla guida al primo impatto c’è tutto: lo stile di guida, la distribuzione dei pesi e soprattutto il rombo del motore a benzina… che non c’è più. Sarà questione di tempo e l’abitudine ad un mezzo che rispetta l’ambiente e abbatte i consumi sarà presto fatta.
Caratteristiche
Come riportato sulle pagine del sito www.energekoveicolielettrici.it, i vantaggi delle moto elettriche sono molteplici: su tutti il risparmio per il rifornimento visto che un pieno di energia si fa al costo di poco più di 1 euro o addirittura gratis quando ci si trova nei pressi delle colonnine di ricarica, sempre più numerose sulle strade.
Altro fattore non di poco conto è la bassa manutenzione del mezzo in quanto ci si dimentica cambio dell’olio, dei filtri e controlli vari tipici dei motori a combustione. Infine il motore elettrico è completamente silenzioso, guidare una moto elettrica è un’esperienza nuova e insolita alla quale abituarsi.
Tra i piccoli nei di avere una moto elettrica c’è forse quello della sua autonomia: se è vero che la benzina costa è pur vero che con un pieno si viaggia per km, invece la moto va ricaricata più spesso e i tempi di ricarica sono leggermente più lunghi. In realtà l’evolversi rapido delle tecnologie ha fatto sì che le batterie siano diventate sempre più piccole per garantire un’autonomia maggiore.
Proprio per le sue caratteristiche ecologiche d’avanguardia oggi la moto elettrica ha ancora un costo elevato rispetto ad una tradizionale. E’ comunque un investimento perché con il passare del tempo si ammortizza l’acquisto grazie all’abbattimento dei costi di benzina e manutenzione.
Le marche di moto elettriche più richieste
Il mercato della moto elettrica è in continuo fermento, essendo un prodotto dinamico e in piena evoluzione, che viene sempre più perfezionato e migliorato. Ci sono marche di prestigio che offrono prodotti tecnologici e interessanti, sia in Italia che nel resto del mondo. Energica è un’azienda italiana di livello che ha creato Ego, la prima moto sportiva elettrica del nostro Paese. Ha un motore capace di generare una potenza di 107kW (pari a circa 145 cv) e in grado di raggiungere una velocità massima di 240 km orari.
A livello internazionale c’è Volt Motorcycles, irlandese, che ha proposto Volt 220, una moto sportiva da strada e l’azienda americana Zero Motorcycles che ha tra i suoi prodotti di punta la Zero DSR ma offre anche prodotti a prezzi più accessibili a partire dai 12 mila euro.