Pile ricaricabili: recensioni e prezzi delle migliori sul mercato
Pile ricaricabili? Sì, grazie! Dato che le batterie sono diventate degli oggetti praticamente insostituibili nella nostra vita quotidiana, sarebbe bene dare una mano al nostro pianeta (e al nostro portafogli) orientandosi, quando è possibile, su pile ricaricabili.
Contenuti dell'articolo
Migliori pile ricaricabili
Se siete interessati ad uno o entrambi gli aspetti del problema, consultate la nostra selezione di prodotti scelti in base alle recensioni dei clienti su Amazon, chissà che non troviate delle batterie che soddisfino le vostre necessità!
Odec Pila Ricaricabile C, 4 Pezzi 5000mAh
Le ricaricabili Odec C offrono all’utente 5 mila mAh di potenza, sono sicure ed ecologiche. Il loro design e la loro composizione NiMh le rendono perfette per alimentare torce, videocamere, dispositivi per uso medico, giocattoli e per tutti i sistemi ad alto assorbimento di uso comune. Insomma: un prodotto funzionale e versatile!
Anmas Box – 1,2 V 2200 mAh
Le batterie sub C Anmas Box sono vendute in multipack comprendenti da 6 a 12 pile ciascuna. Questa batteria Ni-Cd ha una capacità pari a 2200 mAh e ben si presta ad alimentare apparecchi ad alto assorbimento energetico. Si tratta in sostanza di un ottimo prodotto che lascia soddisfatta la maggior parte della clientela.
AmazonBasics – Pile Ricaricabili Mini Stilo AAA Ni-MH
Le Amazon Basics sono delle mini stilo precaricate appartenenti alla tipologia Ni-Mh. Vendute in genere in multipack (4-8 pezzi) oppure insieme alle stilo (8+12 pezzi), sono pronte all’uso e ricaricabili a notevoli velocità.
Queste pile, fabbricate in Giappone, mantengono la loro precarica anche dopo anni di inutilizzo: acquisto senza dubbio consigliato!
NX – Batteria Ricaricabile Nicd Industria
Le ricaricabili Ni-Cd NX sono delle pile ad alta capacità dalle dimensioni un po’ particolari (27,5mmx16,6mm) la cui potenza è pari a 1,2V.
Si tratta di un ottimo prodotto, perfetto per impianti domestici, lampade d’emergenza, torce ed apparecchi ad alto consumo. L’articolo risulta più che performante e, come tale, è un ottimo acquisto.
Varta – Batteria Ricaricabile AAA MiniStilo, 1000 mAh
Varta offre ai suoi clienti la possibilità di usufruire di ministilo ricaricabili di ottima fattura. Vendute in genere in confezioni da 4 pezzi, le batterie sono già precaricate e quindi pronte all’uso.
Le pile (Ni-Mh) hanno poca auto-scarica e nessun effetto memoria. Esse poi si adattano a molti piccoli e grandi elettrodomestici di uso comune: ve le consigliamo proprio.
Panasonic Eneloop – Batterie Stilo AA Ricaricabili, 1900mAh
Le Panasonic Eneloop sono delle ricaricabili particolarmente performanti. Capaci di garantire all’utente ben più di 2000 cicli di ricarica, vi consentiranno di non inquinare e risparmiare denaro per molti anni.
Resistenti alle temperature più fredde e a lunghi periodi di inutilizzo, sono tutto sommato poco costose in relazione all’altissima qualità offerta. Da comprare assolutamente.
Pile ricaricabili: cosa c’è da sapere?
Come accennato in precedenza, l’uso di pile ricaricabili si traduce in un grosso vantaggio sia per l’ambiente che per le vostre finanze. Il loro impiego infatti consente di adoperare le stesse batterie centinaia se non migliaia di volte. Ciò significa produrre meno scarti (tra l’altro questo oggetto non è riciclabile ed il suo smaltimento è alquanto problematico) e ammortizzare l’extra speso per l’acquisto dell’oggetto (il costo come avrete avuto modo di notare è leggermente più elevato rispetto a quello delle alcaline) non comprando pile per gli anni a venire… Insomma, un vero e proprio affare!
Chiaramente, in allegato alle pile, dovrete procurarvi un caricabatterie: anche in questo caso si tratterà di una spesa una tantum che verrà prontamente ammortizzata in brevissimo tempo. Cosa? Il costo della corrente elettrica necessaria per ricaricare le pile? Sicuramente i tempi in cui il processo avviene non sono proprio immediati, ma utilizzando il marchingegno di notte, il ricarico sulla bolletta sarà esiguo.
Tipologie e caratteristiche delle pile perfette
Le batterie ricaricabili, per fortuna, sono reperibili in svariati formati. Sicuramente le più diffuse sono le stilo e le mini stilo, le AA e le AAA per intendersi. Seguono a ruota le 6V, le 9V, le C e le D, utilizzate per apparecchi un po’ meno presenti nelle case dell’utente medio.
A prescindere dai formati poi è bene sapere che esistono pile al Nichel-Cadmio (Ni-Cd) ed al Nichel Metallo Idruro (NiMH). Il primo tipo si caratterizza per bassi livelli di autoscarica e per la sua lunga durata. La seconda variante perde energia se non utilizzata per parecchio tempo, ma è adatta ad alimentare oggetti ad alto assorbimento energetico. Tralasciamo in questa fase altre tipologie di batterie ricaricabili, quali, ad esempio, quelle al litio.
Detto ciò, come scegliere le pile? Ecco una breve lista di qualità che, a prescindere dalla tipologia, una buona batteria ricaricabile deve possedere.
Potenza
Come è facile immaginare una buona pila è anche potente. Ciò però è vero in parte; alcuni dispositivi per funzionare infatti necessitano di basse quantità di corrente. Mettere una batteria ad altissimo voltaggio all’interno di un telecomando non avrebbe poi molto senso.
In sostanza quindi è bene che prima di acquistare delle pile valutiate a quale dispositivo saranno destinate.
Durata e velocità di ricarica
Alcune batterie sono una piaga: si scaricano di continuo ed i tanti cicli di ricarica promessi si esauriscono in brevissimo tempo. Escludendo che ciò accada perché non avete comprato il wattaggio adatto al dispositivo in uso, sappiate che i migliori modelli di ricaricabili sono strutturati in maniera tale da ridurre al minimo gli sprechi (ricordate quando distinguevamo tra Ni-Cd e Ni-MH? Ecco, è ora di mettere in pratica quanto detto). Comunque, più che al numero di Watt o di Volt, affidatevi ad un’altra unità di misura: il numero di cicli. Essa è sicuramente più indicativa della durevolezza dell’oggetto.
Infine sappiate anche che alcune tra le più moderne pile in commercio sono dotate di segnalatori di carica, vi avvisano cioè se le batterie sono prossime ad esaurirsi e se quindi è il caso di metterle nel caricabatterie e rimpiazzarle con quelle di scorta.
In ultimo, non è certo difficile capirlo, maggiore sarà la velocità di ricarica, migliore sarà la batteria.
Accessori
Gli accessori inclusi nel package delle batterie non possono poi essere tantissimi. Vi sarà possibile trovare una scatolina con degli alloggi su misura, utilissima per riporre le vostre pile in ordine e tenerle sempre a portata di mano, magari persino in borsa, ed un caricabatterie munito o meno di cavo.
Nel caso in cui dovesse capitarvi l’occasione di trovare quest’ultimo oggetto in allegato, non lasciatevi sfuggire l’occasione di acquistarlo. Per preservare durata e funzionalità delle pile, infatti, esse dovrebbero ricevere ricarica sempre, o quanto meno nella maggior parte dei casi, da un apparecchio studiato ad hoc per le loro caratteristiche.