Telecamere videosorveglianza a pannelli solari
Una telecamera di sicurezza rappresenta un grosso deterrente per i malintenzionati. Abbinarla ad un efficace sistema di allarme permette di ottenere una sorveglianza di maggior efficacia. Se si volesse anche fare una scelta green basterebbe acquistare delle telecamere di videosorveglianza alimentate a pannelli solari.
Contenuti dell'articolo
Reolink Argus 2
Reolink Argus 2 è una telecamera dotata di tutti i più moderni comfort che un utente possa desiderare. Tanto per cominciare la sua installazione è semplicissima e non prevede l’utilizzo di trapani, martelli et similia. Chiunque può montarla senza particolari difficoltà. Il sistema di alimentazione è una batteria ricaricabile alimentata da pannelli solari. Questo prodotto mira ad offrire al cliente un risparmio energetico ed una sorveglianza efficace dei suoi spazi privati.
Questa fotocamera wireless è poi dotata di porta USB, sensore di immagine starlight (perfetto per le riprese in notturna e a distanza) e slot per micro SD (capienza massima 64 GB). L’ottima risoluzione, 1920×1080 pixel, la compatibilità con la maggior parte delle periferiche in uso ed il design gradevole, completano poi la descrizione dell’oggetto.
Cosa ne pensano gli acquirenti? In generale sembrano davvero molto soddisfatti del prodotto e non esitano a consigliarne l’acquisto ad altri consumatori. Unica pecca? Il supporto della telecamera è un po’ debole. Per il resto niente da segnalare.
Perché installare una videocamera?
Partiamo dal presupposto che la videosorveglianza, soprattutto se vivete in zone isolate o non proprio tranquille della città, oppure ancora se possedete delle case di villeggiatura in cui vi recate raramente o avete orari eccessivamente prevedibili, è importante. Furti e danni, anche se limitati alla parte esterna della proprietà vanno sempre tenuti in considerazione e una telecamerina, anche solo come deterrente. è una buona soluzione per diminuire i rischi.
Caratteristiche
Ormai assodato questo, passiamo alle caratteristiche che deve possedere la vostra videocamera per potervi soddisfare appieno.
Resistenza
Se deciderete di collocarla all’esterno, quindi esposta all’azione degli agenti climatici, la cam deve essere costruita con materiali resistenti, capaci di funzionare comunque a prescindere dal maltempo o dal sole. Chiaramente un prodotto di questo tipo non sempre è tra i più economici che il mercato può offrire. Però piuttosto che spendere meno e poi essere costretti a portare l’oggetto al centro assistenza o sostituirlo di continuo sarebbe preferibile non scegliere prodotti troppo economici.
Connettività
Un altro elemento da non trascurare è poi la connettività della vostra telecamera ad energia solare. Dato che la tecnologia ha fatto passi da gigante, non esitate a sfruttarla. Orientatevi su prodotti che possano essere controllati anche da specifiche app installate sullo smartphone o comunque gestibili da remoto. Questo significa, all’occorrenza, poter spostare le inquadrature, eseguire degli zoom sull’immagine e, per alcuni modelli, attivare anche l’audio e far sì che la vostra voce rimbombi tra le mura di una casa vuota.
Allarme sonoro
Da valutare è invece la presenza di un allarme sonoro integrato. Se è vero che sicuramente fungerebbe da deterrente, è altrettanto vero che a volte questi meccanismi vengono deliberatamente trascurati dal vicinato perché eccessivamente sensibili e tutti sanno che suonano anche per un battito d’ali di farfalla. In ogni caso, a questo genere di allarme integrato è sempre meglio preferire un sistema di avviso che interessi solo ed esclusivamente voi. Sul cellulare vi arriverà un messaggio oppure una chiamata che vi riferirà di un’eventuale effrazione in corso.
Risoluzione
Chiaramente la telecamera in questione dovrà anche possedere una buona risoluzione ed essere capace di lavorare al meglio anche in condizioni di buio o maltempo. Quest’ultimo punto è molto importante. Per quanto la tecnologia abbia fatto passi da gigante, pensare che un prodotto del genere possa rendere al meglio durante una tempesta o immersa in un banco di nebbia è come minimo un po’ pretenzioso. Per questo motivo, prima di acquistare una qualsiasi videocamera, dovreste trovarle anche una collocazione adeguata.
Alimentazione
La cosa si complica un po’ se decidete di alimentarla ad energia solare. Chiaramente il pannello che monterete nelle immediate vicinanze della telecamera deve infatti godere tutti i giorni di qualche ora di sole diretto.
E quando il tempo non promette bene? Esistono in commercio delle soluzioni ibride. In molti casi infatti gli oggetti alimentati dai raggi del sole possono incamerare energia per i tempi bui. In altri casi è possibile invece che l’oggetto funzioni, almeno all’occorrenza, con la normale alimentazione elettrica o a batterie. Insomma: fermo restando che un valido sistema di videosorveglianza può esservi di molto aiuto, anche voi dovete fare la vostra parte e mettere le apparecchiature in condizione di lavorare al meglio delle loro possibilità.