Come riscaldare casa senza termosifoni
I termosifoni furono inventati nel XIX secolo e sono entrati nelle case degli italiani nel XX secolo, soppiantando pian piano l’utilizzo di stufe e bracieri.
Ad oggi sono il metodo più utilizzato in Europa per riscaldare le case ma non si tratta dell’unica possibilità per farlo. Infatti ci sono diverse alternative, altrettanto valide e anche più performanti, la cui scelta va fatta dopo aver valutato qual è il fabbisogno termico della casa.
In questo articolo vediamo come riscaldare la propria abitazione senza utilizzare i termosifoni a gas.
Contenuti dell'articolo
Per ogni casa un riscaldamento
I sistemi di riscaldamento devono adattarsi perfettamente alle caratteristiche di una casa. La gestione degli spazi interni, l’altezza dei tetti, l’esposizione e quant’altro, concorrono infatti a determinare la temperatura di un appartamento ed, indirettamente, il sistema di riscaldamento più consono da utilizzare.
Come riscaldare una casa con soffitto alto
I soffitti alti non sono più molto comuni nelle case di moderna concezione. Può comunque capitare di ereditare la vecchia abitazione dei nonni, di comprare un rudere da restaurare o di vivere in appartamenti con soppalchi. Cosa fare allora per irradiare efficacemente calore nell’intera struttura?
La soluzione più adatta è quella di ricorrere al riscaldamento a pavimento. Qualunque altro tipo di riscaldamento infatti risulterebbe dispendioso e poco efficace. Il calore tende sempre a spostarsi verso l’alto ed il normale termosifone non farebbe altro che emanare calore che finirebbe sul soffitto. Questo vuol dire che non potrai beneficiare di questo calore che comunque dovrai pagare.
Sfruttare invece un sistema di riscaldamento a pavimento significherebbe irradiare calore dalla parte più bassa della stanza e lasciare quindi che si diffonda in tutto l’ambiente. Anche la tua percezione della temperatura sarà ovviamente diversa. Una cosa è avvicinarsi al termosifone nella speranza di riscaldare il tuo corpo infreddolito, altro è essere letteralmente avvolti da una scia di calore.
Attenzione però: se hai qualche problema di natura vascolare questo sistema potrebbe rivelarsi per te poco adatto. Il calore infatti dilata i vasi sanguigni ed agisce sul flusso ematico.
Stufa a biomassa per riscaldare una casa open space
Gli open space danno un senso di libertà e restituiscono la percezione di un ambiente spazioso e ben strutturato in cui vivere. Però sono difficili da riscaldare. Una soluzione valida e nemmeno troppo dispendiosa è quella di utilizzare una stufa a biomassa.
Questa tipologia di stufa, alimentata a pellet o con altri tipi di sostanze organiche, può diffondere calore per una superficie pari a circa 350 metri quadri. Una stufa a pellet poi, qualora lo si ritenesse opportuno, potrebbe agevolmente essere collegata anche all’impianto di riscaldamento domestico, risparmiando ulteriormente sui costi legati alla gestione della casa. Parliamo di almeno 100 euro in un anno se in casa hai un impianto di riscaldamento che funziona a metano, cifra che sale a 1000 euro se invece hai un impianto GPL.
Sì, è vero che acquistare una stufa a biomassa può essere un po’ dispendioso, ma il costo della stufa viene ammortizzato in poco tempo e non è raro che si possa anche usufruire di incentivi statali. Inoltre queste stufe sono molto sicure ed è possibile programmarle in modo da trovare la casa ben riscaldata al rientro da lavoro o da essere sicuri di non dimenticare accese le stufe nel corso della notte.
Come riscaldare una casa con molte stanze
Più ambienti da riscaldare senza spendere un occhio della testa può voler dire ricorrere ad una soluzione alternativa e sofisticata: i quadri riscaldanti. Essi, funzionanti grazie all’utilizzo di raggi ad infrarossi, riscaldano gli oggetti ed i corpi che si trovano nelloro raggio d’azione ed indirettamente innalzano la temperatura degli ambienti. Entrare in una casa riscaldata è molto rilassante.
Questo sistema di somministrazione di calore agisce in tempi abbastanza ridotti, evitandoti di tenere accesi i riscaldamenti per troppo tempo. Inoltre ti consente di gestire al meglio i consumi regolando anche la temperatura. Preoccupato per l’emissione di radiazioni ad infrarossi? Tranquillo servono ad attivare la circolazione sanguigna e, buono a sapersi, persino il metabolismo.