Le migliori lavatrici economiche che consumano poco
La lavatrice è un elettrodomestico a cui nessuno può permettersi di rinunciare. Probabilmente non sai quanto consuma la tua lavatrice, ma perlomeno sai che può consumare tanto, perciò quando arriva il momento di acquistarne una nuova, sarebbe meglio sceglierna che consumi poco.
Gli elettrodomestici di classe A+++ sono quelli che consumano meno ma sono anche quelli più costosi, perciò il loro acquisto va ponderato con attenzione. Perciò eccovi qualche suggerimento per aiutarvi in questa scelta e, a fine articolo, le lavatrici che hanno ottenuto la media di recensioni più alta su Amazon. Se hanno soddisfatto cosi tanti clienti è sicuramente un motivo in più, anche per voi, per sceglierle.
Contenuti dell'articolo
Tipologie di lavatrici
Partiamo dal presupposto che al giorno d’oggi chiunque ha in casa almeno una lavatrice. Non possono farne a meno le casalinghe, non ci rinunciano i single incalliti, impossibile non averla se si condivide casa con bambini molto piccoli ed animali e così via. La sua utilità è tanta e tale che quando ci si sposa o si arreda la casa delle vacanze è spesso il primo oggetto che si decide di acquistare.
A prescindere dal costo dell’apparecchio, esistono delle caratteristiche che ben si adattano ad una certa fascia di utenza e delle qualità che soddisfano pienamente altre categorie di consumatori.
Ad esempio: in commercio sono reperibili delle lavatrici con oblò laterale o con carica dall’alto. Lasciando perdere il fattore estetico, la scelta in questo caso deve essere dettata più che altro dagli spazi che si hanno a disposizione. Un’apertura laterale presuppone che ci sia abbastanza spazio sia per aprire lo sportello che per farci stare una persona per le operazioni di carico e scarico dei vestiti dalla lavatrice. Una carica dall’alto è la soluzione migliore se la lavatrice viene collocata in ambienti con poco spazio.
Per quanto riguarda la collocazione possiamo differenziare le lavatrici freestanding da quelle ad incasso. Le prime trovano sono quelle più comuni mentre le altre sono collocate al’interno di mobili. Non è difficile capire che in questo ultimo caso, per quanto scomoda possa essere, viene proposta una soluzione salvaspazio oppure ancora adeguata a case aventi superfici mal gestite. Le lavatrici freestanding invece sono molto più pratiche e comode. Basti pensare che un eventuale guasto all’apparecchio è sicuramente più facile da riparare.
Lavatrici economiche: come sceglierle?
Quali sono i criteri che dovete sempre tener presenti quando scegliete una lavatrice, soprattutto se appartenente alla categoria delle economiche? Sicuramente ci sono molti aspetti da considerare.
Capienza di una lavatrice
Le lavatrici ad oggi disponibili sul mercato permettono di caricare dai 3 ai 15 chili di vestiti. Le lavatrici con capienza minore sono consigliate per chi vive solo o in coppia. Per non sprecare acqua, elettricità e detersivo la lavatrice andrebbe sempre avviata a pieno carico. Chiaramente un single ci metterà un bel po’ per accumulare 15 chili di panni perciò è consigliabile una lavatrice da 3 a 5 chili. Quando invece si vive in famiglie numerose, una lavatrice da 15 chili è più adatta. Tenete comunque in considerazione che comprando un elettrodomestico a piccolo carico sarà difficile lavare in casa piumoni e giubbotti invernali e in quel caso sarà necessario portarli da un lavasecco.
Fascia energetica
Il secondo criterio da tenere sempre in considerazione all’atto dell’acquisto è la fascia energetica in cui rientra il prodotto. Le fasce B e C sono da evitare perché consumano di più. Orientatevi sempre invece su un prodotto che abbia almeno conquistato la fascia A, meglio se A+, A++ e, A+++. Al momento dell’acquisto vi renderete sicuramente conto che tra un modello di fascia bassa, ad esempio un C, ed un elettrodomestico di classe A+++ ci sono differenze di prezzo.
Programmi e modalità di lavaggio
I programmi e le modalità che la lavatrice mette a disposizione dell’utente sono molto importanti. Non tutti i tessuti possono essere lavati alla stessa maniera. Se una volta la discriminante tra i vari programmi previsti era semplicemente la temperatura dell’acqua (lavaggio a caldo e lavaggio a freddo), oggi c’è l’imbarazzo della scelta. Le macchine più moderne infatti prevedono diverse modalità di azione appropriate per lana e cotone, per i capi di abbigliamento realizzati in seta o con tessuti molto delicati, per i lavaggi dei sintetici, per usufruire di cicli di asciugatura, veloci, ecologici. Esistono anche dei modelli di lavatrice con programmi mirati ad evitare che sul bucato si formino molte pieghe oppure controllabili da remoto perché connessi a cellulari e tramite wireless.
Per avviare i programmi è possibile avvalersi di pulsantiere o display touch. Le lavatrici con display touchscreen sono un po’ più delicate rispetto ad altre. Le “colleghe” con pulsantiera, di contro, sono forse un po’ meno sofisticate, però è meno probabile che causino noie. Insomma, ognuna delle due varianti ha da offrire vantaggi e svantaggi: valutate voi quale possa essere l’opzione che più vi attira. Tra i programmi e le funzioni verificate che la lavatrice abbia anche un blocco di sicurezza.
Centrifuga
La velocità di centrifuga è una caratteristica molto importante. Scegliete almeno una lavatrice da 1000/1200 giri perché altrimenti rischiereste di rovinare la biancheria.
Le migliori lavatrici economiche su Amazon
L’intenzione però era quella di trovare una lavatrice economica: chiaramente più essa sarà accessoriata e moderna, maggiore sarà il suo prezzo. Si tratta quindi di scegliere, tra tutte le caratteristiche sopra elencate, quelle che in relazione alle vostre esigenze siano per voi irrinunciabili e trovare di conseguenza il giusto equilibrio. Queste di seguito sono le lavatrici di classe A+++ che costano meno e che hanno maggiormente soddisfatto chi le ha acquistate.
Lavatrice Hoover Link HL 14102D3-01, 10Kg, A+++
Le tante recensioni positive ricevute da questa lavatrice cosi economica ne fanno davvero un ottimo acquisto e la rendono la lavatrice A+++ con il miglior rapporto qualità prezzo.
SanGiorgio SES610D
Al secondo posto mettiamo questa altrettato ottima lavatrice, con ottime recensioni ricevute ed un prezzo molto buono.
Beko WTX61031W
In terza posizione abbiamo scelto questa lavatrice solo perché per il momento ha ricevuto meno recensioni rispetto alle altre due, ma tutte a 4 e 5 stelle. Per cui un’altra ottima soluzione economica.