Lampadine compatibili con Amazon Alexa
Le lampadine smart rappresentano una delle migliori soluzioni per integrare la domotica nella nostra abitazione. Con queste lampadine è possibile gestire le luci presenti all’interno di casa tramite un’app sullo smartphone o interagendo con gli assistenti vocali. Se per la tua casa hai scelto di utilizzare Amazon Echo, avrai bisogno di acquistare lampadine compatibili con Amazon Alexa.
Contenuti dell'articolo
Come utilizzare Amazon Alexa per gestire le lampadine
Affinché tutto sia funzionale e risponda alle nostre impostazioni vocali è necessario eseguire la mappatura dell’impianto di illuminazione. Le lampadine smart si possono gestire anche da remoto quando siamo fuori casa, utilizzando l’app Amazon Alexa.

Utilizzare Alexa per gestire l’impianto di illuminazione di casa è una soluzione altamente performante. Il dispositivo funziona con il comando vocale e associa i vocaboli a determinati comandi. All’atto della configurazione è possibile assegnare dei nomi alle luci di ciascuna stanza, come ad esempio lampada cucina o lampada camera da letto. Questo faciliterà l’accensione o lo spegnimento della luce nella stanza desiderata.
In alcuni ambienti si dispone di più punti luce per cui occorre configurare il sistema in modo ancora più dettagliato. Se in una stanza ci sono tre lampade si devono nominare, in modo che Alexa le possa riconoscere. Lampada A, lampada B e lampada C sono tutte luci di una precisa stanza. Possiamo così chiedere ad Alexa di accendere la lampada B oppure di spegnere tutte le lampade della stanza.
Migliori lampadine compatibili con Amazon Alexa
Grazie alla continua evoluzione della domotica oggi si trovano in commercio molti modelli di lampadine smart compatibili con Alexa. Ognuno può scegliere quelle più indicate per le proprie necessità, anche in base al fattore economico. Di seguito ho inserito alcune lampadine smart fra cui potrai scegliere quale acquistare se in casa utilizzi Amazon Alexa.
- Fitop Lampadina Alexa WiFi E27
- TP-Link Lampadina Wi-Fi E27
- Bakibo Lampadina Wifi Led Smart
- Aisirer Lampadina Smart E27
- Extrastar Lampadine Alexa Led E27 WiFi
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ognuna di queste lampadine:
Fitop Lampadina Alexa WiFi E27
Fitop E27 è una lampadina a LED wifi a vita compatibile con Google Home, Siri e Amazon Alexa. Si possono utilizzare i comandi vocali per gestire accensione e spegnimento, cambiare la scena e regolare il colore. Permette il cambio della luminosità e quello della temperatura del colore, quest’ultima si può modificare dai 2200 ai 6500 Kelvin. Non richiede l’uso di hub ed è facile da controllare con l’app gratuita Smart Life. La lampadina può essere usata soltanto con wifi da 2,4 HHz.
TP-Link Lampadina Wi-Fi E27
La lampadina smart Tp-Link ha un consumo energetico classe a+ e consente di ridurre sensibilmente i consumi energetici. I diversi scenari e le programmazioni sono gestibili dall’app Tapo ed è possibile raggruppare tutte le lampade smart di casa in un unico gruppo. Con la Modalità Alba e Tramonto si regolano in automatico accensione e spegnimento della lampadina tenendo conto del fuso orario in cui si vive. La Modalità Assenza permette di simulare la presenza in casa anche quando si è fuori.
Bakibo Lampadina Wifi Led Smart
Lampadina LED intelligente a risparmio energetico perfetta per l’illuminazione domestica. Permette di modificare otto scene preimpostate a piacimento, quattro come modalità Party, Read, Sleep, Leisure più altre quattro, e di creare una scena nuova e personalizzata. In pratica consente di programmare per l’ora desiderata accensioni e spegnimento delle luci e il tutto si può ripetere ogni giorno oppure settimanalmente. Si può controllare da remoto e con il controllo vocale. Il dispositivo è compatibile con Alexa e Google Assistant.
Aisirer Lampadina Smart E27
Compatibile con Amazon Alexa, Echo, Echo Dot e Google Assistant, consente accensione e spegnimento delle luci con il controllo vocale ma anche di regolarne la luminosità. Le luci di casa si possono gestire anche a distanza grazie all’app Smart Life. La lampadina può essere controllata con un programma personalizzato ed è dimmerabile. Ciò vuol dire che se ne può regolare la luminosità a piacere. Ridotto il consumo energetico, ha la porta a vite universale E27, che ben si adatta a diversi apparecchi.
Extrastar Lampadine Alexa Led E27 WiFi
Consentono un risparmio di energia fino all’80% grazie ai 10W che equivalgono agli 80W delle vecchie lampade a incandescenza. Sono dimmerabili ed hanno 3 modalità di colore, bianco freddo, bianco caldo e luci RGB, che regalano milioni di sfumature di colori per cambiare in un attimo la luce interna. Funzionano con Amazon Alexa, e Google Assistant per il controllo vocale e sono gestibili da remoto tramite l’app Smart Life. Le lampadine Extrastar non necessitano di un hub e permettono di creare un gruppo, in modo da poter gestire più bulbi contemporaneamente.
Conclusioni
La rete wifi domestica consente di gestire da un’app scaricata sullo smartphone tutti gli elettrodomestici e i dispositivi elettrici presenti nell’abitazione. I sistemi di domotica, come Amazon Echo, rendono possibile l’interconnessione tra loro di tutto ciò che è presente in casa, migliorando notevolmente la loro gestione.
Possiamo monitorare il funzionamento di un dispositivo, modificarne i valori, accenderlo o spegnerlo con un click o con la voce, anche da remoto. E’ proprio questa la grande rivoluzione prodotta dalla domotica, che permette di intervenire su dispositivi domestici anche a distanza.
Naturalmente questa innovazione investe anche il settore dell’illuminazione, ovvero le lampadine smart. Sono corpi illuminanti che funzionano con wifi integrato e tecnologia LED, dalla durata molto più lunga rispetto alla lampade tradizionali. Anche il prezzo, rapportato al ciclo vitale, è decisamente vantaggioso perché è molto più basso rispetto a quello di un tempo.