Energy

Cogeneratore domestico: i vantaggi della microcogenerazione

Vi è capitato di sentir parlare di microcogenerazione domestica ma avete ancora dei dubbi? Non l’avete mai sentita prima e siete curiosi di scoprire cosa sia? Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo innovativo modo di produrre energia! La microcogenerazione domestica o residenziale prevede…
Paesaggio

Cos’è l’impronta ecologica e come si calcola?

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza (anche se forse ancora non sufficiente a gestire ed affrontare prontamente il fenomeno) di quanto l’uomo consumi troppo e male. Il problema delle risorse naturali, dell’inquinamento e della tutela dell’ambiente sono sempre più centrali nelle agende politiche dei governi nazionali e delle associazioni…
Casa con impianto fotovoltaico

Come avere una casa a bilancio energetico zero

È possibile avere una casa a bilancio energetico zero? Cosa si intende con questa espressione? È possibile abbattere i costi delle bollette? Analizziamo la questione provando a comprendere i vantaggi e quali le reali possibilità a portata di tutti. Bisogna ovviamente partire dai consumi energetici che, inevitabilmente, tutti producono. Una…
Riscaldamento termostato

Come scegliere e regolare i detentori dei termosifoni

È importante prima di sapere come scegliere un detentore per termosifone, capire bene che cosa sia nello specifico, in quanto molti pensano che sia solo un accessorio. In realtà non solo rappresenta una parte a sé stante, ma è anche basilare per la regolazione del fluido all’interno del calorifero stesso.…
Case

Bioedilizia: che cosa vuol dire?

Si sente sempre più spesso parlare di bioedilizia, ovvero di quel modo di progettare e costruire degli spazi, privati o pubblici, che siano sostenibili per l’ambiente. Ma, complessivamente, quali sono i principi e le tecniche di cui si avvale la bioedilizia? Vediamole insieme. Principi della bioedilizia I principi che stanno…
Frittura in olio

Come smaltire l’olio esausto della frittura

Esistono moltissime ricette che prevedono la frittura di diversi alimenti e certamente, è un modo gustoso per preparare ottimi manicaretti. Una volta però terminata la frittura dove buttare l’olio esausto? Si tratta infatti di sostanze altamente nocive se disperse nell’ambiente in modo sbagliato. Esiste una procedura specifica per smaltire l’olio…
Bicarbonato

Sturalavandino fai da te

A chi non è mai capitato di ritrovarsi, all’improvviso, con un lavandino otturato? Sicuramente è una situazione fastidiosa e non sempre sappiamo come risolvere in fretta il problema. Non è però solo lo scarico del lavandino ad intasarsi ma anche lo scarico del piatto della doccia, questo può accadere per…
Cartoni tetrapak

Tetrapak dove si butta: la raccolta differenziata

Negli ultimi anni l’attenzione alla raccolta differenziata della spazzatura è certamente cresciuta. Quotidianamente, ormai, riceviamo messaggi di allarme da Enti e Governi di tutto il mondo che ci invitano all’eco-sostenibilità ed all’attenzione per alcune pratiche di uso comune. E’ dunque fondamentale effettuare una corretta differenziazione nella nostra spazzatura. Può capitare…
Cartone della pizza

Dove si butta il cartone della pizza?

L’Italia è la patria indiscussa della pizza. Questa deliziosa pietanza è conosciuta e gustata in ogni angolo del mondo, con mille varianti in base ai gusti delle diverse persone e popoli. Il suo successo è senz’altro legato alla sua versatilità, ed al basso costo che la rende accessibile a tutti.…